
Rosanna Romano
L'amore è dignità e rispetto
Il pensiero della violenza sulle donne è un lungo discorso, perché non esiste solo l'atto finale di eliminare l'oggetto del possesso, ma anche e soprattutto esistono le violenze psicologiche che si trascinano per anni nel silenzio della sofferenza, per preservare i figli o semplicemente per salvare le apparenze di famiglia.
Dietro alla resistenza delle donne ci sono grandi fragilità alimentate da ciò che hanno subito e dopo essere state demolite da un uomo povero di valore umano e forte nella sua violenza pensandosi un dio onnipotente che distrugge chi è al suo fianco. C’è tanta paura e bisogno d'affetto e una forza incredibile di sopravvivenza.
Donne, non state in silenzio non permettete tutto questo dolore, fatevi forza e confidatevi, non tacete, altrimenti consegnate la vostra vita ad un uomo che non merita nemmeno di essere chiamato uomo.
Imparate che l'amore non è possesso, ma rispetto e dignità, imparate prima a voler bene a voi stesse.
Tutto questo a prescindere dal genere della persona.
Il rispetto e dignità non devono mai mancare per vivere una vita migliore.

In questa opera, "L'essere ed oltre, la libertà", la donna, in un gesto, cinge l'uomo accanto a lei, freddo, marmoreo e duro.
Quella stretta non ha nulla da condividere se non la voglia di svincolarsi per poi rinascere.